Aidoru, Kakawa
venerdì 18 e sabato 19 settembre alle ore 20, domenica 20 settembre alle ore 19 @ Piazza Monsignor Giovannini (Pontelagoscuro, Ferrara)

Kakawa è una band di world electro patchanka. Un progetto esplosivo, ibrido, site-specific che prende forma fra performance e musica attraverso un racconto che non risiede in un luogo e non possiede un tempo preciso. È una drammaturgia piena di profezia, desiderio di mutamento e messa in discussione dell’identità. Kakawa è un c’era una volta che s’estende fra i vari estremi del globo. È una riflessione sulla perdita, sulla responsabilità dell’uomo nella tutela degli habitat. È il porsi in ascolto ma anche il liberarsi emozionalmente attraverso la musica, il ballo, la festa.
Una storia che non può fare a meno di seguire le leggi della natura… come ogni fiaba, d’altronde.
Con Kakawa l’immaginazione prolifera e crea sentieri inesplorati e, pur rimanendo ancorata alle radici di fiabe secolari di tutti i tempi come “Hänsel e Grethel”, prende forma una narrazione al contempo inedita e tradizionale. Kakawa è narrazione e musica universali che tutti possono ascoltare e ballare.

BIO
Aidoru è un’impresa attiva in ambito culturale, nasce nel 2002 a Cesena, in Romagna. Lavora per produrre e promuovere progetti musicali e performativi, paesaggistici e sensoriali legati al mondo della produzione artistica contemporanea e delle nuove forme d’arte nel segno dell’innovazione intorno al tema del paesaggio urbano e delle sue mutazioni. Si contraddistingue per la contaminazione delle discipline e per il concetto che l’arte debba al giorno d’oggi riflettere sempre di più sul rapporto occasionale con il pubblico e sull’utilizzo di luoghi non
necessariamente deputati alla sola attività di spettacolo o anche in stato di “abbandono”, attivando processi di rigenerazione. In ambito produttivo agisce nel mercato delle creazioni per adulti e legate al mondo dell’infanzia e adolescenza.