Antagon TheaterAKtion, Frame Games
sabato 19 settembre alle ore 21 @ Parco Tito Salomoni (Pontelagoscuro, Ferrara)
Tutto quello che c’è nell’inquadratura, cade fuori dall’ordinario. Che cosa ci salva nel mondo materiale, se non la cornice dorata che ci tiene costantemente isolati? Appesi qui ci chiediamo: “Cosa ottengo da questo? Cosa ho dato e cosa ho perso per questo?”.
I protagonisti riempiono i quattro fotogrammi iperdimensionali di immagini poetiche, completamente senza parole. Il loro mondo è composto da immagini da sogno, acrobazie, furiose danze.
Le cornici – una metafora del sistema della nostra agiata società –proteggono e sottolineano, racchiudono e delimitano. Fino a che punto possiamo sporgerci da questo quadro senza cadere?
“Questo spettacolo funziona come una lente d’ingrandimento, rivelando i segreti di ogni persona che si nascondono dietro le maschere della società e urlano disperati per la liberarsene. . . Che fortuna che Bernhard Bub, il regista, tenga – al posto della lente di ingrandimento – la mano di un mago, nella sua cassetta degli attrezzi“.
(Frankfurter Rundschau, Feuilleton)

BIO
Essere antagonisti nella vita e sul palcoscenico: Antagon theaterAKTion è stato fondato da Bernhard Bub nel 1990 e oggi è composto da 25 persone.
Uno dei più grandi e conosciuti gruppi teatrali indipendenti in Germania, vive e lavora in un una Comune nella zona est di Francoforte.
Antagon usa un modo di comunicare non verbale ed emotivo, al di là delle parole, per essere compreso in tutto il mondo, in Camerun come in Laos, Cuba, Armenia, Brasile o Singapore. Per noi il teatro è il processo che avviene all’interno di un gruppo, mentre collabora a un progetto. Antagon lavora con artisti provenienti da tutto il mondo, attivando i sensi del pubblico con le voci e i corpi, attraverso la musica, l’acrobatica e l’improvvisazione, danzando sui trampoli, con il fuoco, circondato da grandi scenografie costruite sul posto.
Fin dal primo giorno, il concetto è stato quello di portare il teatro e la danza alla gente negli spazi pubblici e di trasformare questi luoghi in luoghi culturali.
Ha realizzato tour internazionali in America centrale e meridionale, a Cuba, in Africa, Asia, Europa ed Europa dell’Est.